Informazioni sui Veicoli di categoria N1
Detraibilità IVA
Tutti gli autocarri N1, sia subito immatricolati come tali, sia trasformati dopo immatricolazione come M1, se utilizzati esclusivamente per uso aziendale, possono detrarre l’IVA al 100%.
Tassa di proprietà
La tassa di proprietà (bollo) è quella dell’autocarro se il veicolo non supera formula “180” introdotta dal 1° decreto Bersani del 2006, come descritto nei punti successivi. Se il veicolo non verifica formula “180” la tassa di circolazione sarà la stessa dell’equivalente autovettura.
Legge di Bilancio 2021
Rottamando un veicolo M1 (autovettura) immatricolato prima del 01/01/2011 e acquistando un altro veicolo M1 (autovettura) a bassa emissione si ottengono Ecobonus, Incentivi e Sconti sull’acquisto. Autovetture M1 a basse emissioni (anche diesel e benzina), con o senza rottamazione, trasformabili in autocarro N1 dopo immatricolazione.
Tariffe Assicurative
Sempre la tariffa assicurativa per autocarro, indipendentemente da formula “180”. Detta tariffa è normalmente più conveniente di quella dell’equivalente autovettura.
Chi supera Formula “180” ex 1° decreto Bersani del 2006?
-
Autocarri con meno di 4 posti:
Tutti indipendentemente da allestimenti e/o motorizzazioni. -
Autocarri con 4 o più posti:
Sono considerati come autocarri totalmente detraibili quelli per cui la Portata in tonnellate, definita come differenza tra Massa massima del veicolo e Peso in ordine di marcia conducente incluso, riscontrabili sulla carta di circolazione, sia superiore alla Potenza del motore in Kw divisa per il numero fisso 180.